Caltanissetta
Covid, inaugurato a Gela hub al PalaCossiga
Caltanissetta - Inaugurato ieri pomeriggio il nuovo hub vaccinale di Gela, all'interno del PalaCossiga, il palazzetto dello sport alla periferia della città, in contrada Marchitello. Presenti al taglio del nastro, fra gli altri, il direttore generale della Protezione Civile regionale Salvo Cocina, il prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, il sindaco
Covid, Maniace e Riesi da domani diventano “zone rosse”
Caltanissetta - Due nuove “zone rosse” in Sicilia. L’aumento dei positivi farà scattare le restrizioni a Maniace, in provincia di Catania, e Riesi, nel Nisseno. Lo ha disposto il presidente della Regione Nello Musumeci – su richiesta delle amministrazioni comunali e a seguito delle relazioni delle Asp - con un’
Covid: Corleone in “zona rossa”, Mussomeli "libera"
Caltanissetta - Istituita una nuova "zona rossa" in Sicilia. Si tratta di Corleone, in provincia di Palermo. Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci. Il provvedimento, adottato su richiesta del sindaco e a seguito della relazione sanitaria dell’Asp palermitana, si è reso necessario a seguito dell’aumento
Positive al covid, picchiano l'ostetrico e scappano
Caltanissetta - Incredibile a Gela, nel nisseno. Due sorelle di Riesi, in gravidanza, hanno picchiato l'ostetrico dell'ospedale e sono fuggite dopo un battibecco con il sanitario. Come da procedura, le due sorelle avevano effettuato il tampone Covid, risultando positive al rapido. A quel punto erano state separate in due diverse
Impiccano cane che muore dopo 2 giorni di agonia
Gela - Dopo due giorni di agonia, un cagnolino che sarebbe stato impiccato da tre ragazzini alla stazione ferroviaria di Gela. A prendersi cura dell'animale erano stati i volontari dell'associazione "Vita Randagia Onlus". Il cucciolo, in seguito al salvataggio, sarebbe morto per le conseguenze di una malattia infettiva.
Beni culturali, a Caltanissetta assegnati i locali ex Gil per il Museo della Settimana Santa
Caltanissetta - Nascerà un museo della Settimana Santa di Caltanissetta, inserita nel Registro delle eredità immateriali della Sicilia. È l'obiettivo del governo Musumeci, che attraverso l'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana e la Soprintendenza di Caltanissetta ha affidato in concessione ad uso gratuito i locali del piano terra
Beni culturali, scoperta una preziosa lucerna del I secolo d.C.
Caltanissetta - Un importante reperto è emerso durante alcuni lavori di scavo in contrada Manca a Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta. Il ritrovamento consiste nei resti di una lucerna raffigurante una scena erotica e che risale probabilmente al I secolo d.C., come testimonia un reperto simile ritrovato a