Catania
Reddito di cittadinanza, Scavone: «Progetto pilota per formare i percettori in base alle richieste del mercato»
Catania - Si chiama “Networking Basics” il corso avviato lo scorso 7 giugno, con il coinvolgimento dell'assessorato al Lavoro, tramite i centri per l'impiego dell'Isola, l'Anpal Servizi e l'azienda catanese Free Mind foundry, che ha l'obiettivo di fornire le adeguate competenze per fare conseguire a un numero di percettori del
Vaccini, da oggi in Sicilia le prenotazioni anche per gli over 12
Catania - Da oggi (mercoledì 9 giugno), anche in Sicilia, chi ha compiuto 12 anni potrà prenotare la vaccinazione anti-Covid. L'estensione della somministrazione del siero al nuovo target 12-15 anni (che comprende circa 163 mila persone) è stata autorizzata nell’ambito della campagna nazionale di immunizzazione. Verrà utilizzato unicamente il
Blitz anti droga a Catania
Catania - Blitz anti droga da parte dei Carabinieri a Catania, dove i militari hanno sgominato una "piazza di spaccio" con 25 arresti nell'operazione definita "Piombai". Indagate anche la moglie e la cognata del "capo piazza", che, secondo l'accusa, gestivano i guadagni, occultando il denaro incassato, e affiancavano e talvolta
Sequestrate tre ambulanze private a Caltagirone
Catania - I Carabinieri del Nas di Catania hanno sequestrato tre ambulanze private durante controlli eseguiti tra gli operatori del settore che operano all'esterno dell'ospedale di Caltagirone. I mezzi, privi di autorizzazione sanitaria ed equipaggiati con estintori antincendio scaduti, sono stati ritenuti "in condizioni di degrado tali da pregiudicare la
85 anni per Pippo Baudo, gli auguri di Musumeci
Catania - «A Pippo Baudo, che oggi spegne 85 candeline, ho rivolto gli auguri più sinceri da parte mia e della Comunità siciliana. Profondamente legato alla propria Isola, Baudo è da oltre mezzo secolo la più alta testimonianza della sicilianità nella televisione italiana. Da concittadino e da estimatore alzo il
Bilanci Comuni, Armao: «Regione al fianco degli enti locali, serve riforma nazionale»
Catania - Nel giorno della Festa della Repubblica la Regione Siciliana conferma di essere al fianco dei Comuni auspicando una riforma della normativa nazionale che consenta agli enti locali di potere chiudere i bilanci senza le attuali difficoltà. «È estremamente urgente un intervento legislativo - afferma il vice presidente della
Autorità portuale, Regione e Comuni contrari a nomine imposte da Roma
Catania - «La nostra portualità non può assolutamente perdere l'opportunità offerta dai nuovi traffici marittimi internazionali, legati alla forte ripresa dell'economia mondiale, che è attesa dopo la crisi da pandemia. Per questo è necessario che le Autorità portuali di Sistema della Regione siano affidate a eccellenze professionali formatesi in Sicilia,